Elenco dei prodotti per la marca Rossi D'Angera

La distilleria Rossi d’Angera nasce nel 1847 grazie a Bernardo Rossi, abile falegname che lavorava ad Angera, piccolo borgo in Provincia di Varese sulle splendide rive meridionali del Lago Maggiore, allora al confine tra l’impero Austroungarico e il regno piemontese dei Savoia.

In quell’anno ci fu un abbondante raccolto di uve e molti cittadini locali utilizzarono le eccedenze per produrre grappe e distillati; così fece anche Bernardo Rossi utilizzando poi delle botti, costruite da lui stesso, per far riposare il distillato.

Nell’arco di pochi anni, la domanda per i suoi distillati aumentò così tanto da portare Rossi ad acquistare e utilizzare nel 1870 i primi alambicchi in rame a fuoco diretto, capaci di garantire l’alta qualità del prodotto e al contempo una quantità adeguata alla domanda del mercato.

La distilleria passò poi in mano al figlio, Carlo Rossi, che rinominò la distilleria “Fratelli Rossi” e continuò la produzione di grappa con gli stessi metodi artigianali del padre. A Carlo subentrò il figlio Arturo Rossi il quale fu in grado di espandere la rete di distribuzione oltre le sponde del lago Maggiore. La sua passata esperienza presso la fabbrica Zoia di Arona, che allora produceva aromi, essenze e cognac francese, gli permise di applicare nuove tecniche di invecchiamento in barrique e di distillare nuovi liquori a base di erbe, radici e frutta.